170 Anni di Eleganza e Prestigio: La Storia di Fasoli
L'anniversario dei 170 anni di storia di Fasoli è un traguardo che non può passare inosservato. Cinque generazioni e oltre un secolo e mezzo di tradizione si intrecciano in questa lunga e affascinante storia di passione e dedizione.
Tutto ciò che è di valore è di casa. Fasoli va oltre il concetto di gioielleria, è un autentico incontro tra stile e materiale, dando forma al concetto di prestigio, offrendo una vasta gamma di servizi tra cui orologeria, oreficeria, laboratorio orologiaio e gemmologico, argenteria, cristalleria, porcellane e liste nozze, Fasoli è diventata una realtà completa che abbraccia tutte le sfumature della creatività e dell'eleganza.
Il Nostro Viaggio Inizia nel 1853
La storia della famiglia Fasoli ha inizio nel lontano 1853 nella pittoresca cittadina di Oggiono, in provincia di Lecco. Qui, il maestro Ernesto Fasoli diede vita alle prime produzioni artigianali concepite come eleganti doni per celebrare le festività delle famiglie più agiate della zona. Questo segnò l'inizio di un viaggio straordinario destinato a rendere il nome Fasoli sinonimo di eccellenza nel mondo della gioielleria e del lusso.
Da allora sono trascorsi 170 anni di visione e passione per il proprio lavoro. Pochissime gioiellerie al mondo possono vantare una storia così ricca. Per fare un confronto significativo, basta pensare che Cartier, uno dei giganti mondiali del lusso, aprì i battenti solo 5 anni prima nel 1847 a Parigi. Nel suo percorso, la gioielleria è cresciuta notevolmente in cinque generazioni conquistando una parte significativa del pubblico del Nord Italia e di quello Europeo. Da più di 40 anni, si ta espandendo anche a livello internazionale grazie agli store inizialmente di Sirmione poi di Innsbruck e Venezia, oltre alle nuove tecnologie che hanno permesso un'interconnessione con il mondo intero.
Crescita e Innovazione
L'impegno e la dedizione alla maestria artigianale si trasmettono di generazione in generazione. Nel 1938, Giuseppe Fasoli, figlio di Ernesto, porta l'attività nel cuore di Brescia, in piazza della Loggia, gestendo con successo il negozio dei fratelli De Marmels. Nel corso dei decenni successivi, Fasoli amplia la sua offerta includendo la produzione di gioielli, raddoppia gli spazi dedicati alla vendita con una sezione dedicata all'oggettistica in argento e inizia a importare cristalli e porcellane di alta qualità.
La storia di Fasoli è una testimonianza di costante evoluzione. Nel 1968, Ernesto, figlio di Giuseppe, crea il primo catalogo Fasoli, una raccolta di oggetti e gioielli che diventa storica grazie alla cura ed eleganza dei suoi contenuti. Il laboratorio di gemmologia inaugurato nel 1974 diventa uno dei fiore all'occhiello di Fasoli distinguendosi come una delle poche aziende ad avere una divisione gemmologica interna.
Un Legame di Generazioni: Fasoli, Il Punto di Riferimento dei Bresciani
Ma Fasoli è molto più di una gioielleria di prestigio. È il luogo dove generazioni di Bresciani hanno scelto di compiere gesti di amore e affetto. È il posto in cui si selezionano regali che diventano tesori di famiglia, dove si acquistano gioielli che brillano nelle celebrazioni di una vita e dove si pianificano liste di nozze che rappresentano il primo passo verso un futuro condiviso.
Fasoli è il filo conduttore che lega padre a figlio e poi a nipote, trasmettendo gioielli carichi di storia e significato da una generazione all'altra. È il punto di riferimento che incarna l'eleganza e la tradizione bresciana, e continua a essere il luogo in cui i ricordi si trasformano in opere d'arte, pronte a illuminare il cammino delle generazioni future.
170 Anni di Successi e Innovazione
Oggi con 170 anni di storia alle spalle, Fasoli è un punto di riferimento nel mondo del lusso e della creatività. La nostra storia continua a crescere e ad evolversi mantenendo fede alla tradizione artigianale di famiglia abbracciando le sfide e le opportunità del mondo contemporaneo.
In occasione di questo straordinario traguardo, desideriamo ringraziare tutti coloro che hanno condiviso con noi questo viaggio. La storia di Fasoli è una storia di passione, dedizione e prestigio che continueremo a scrivere per molti anni a venire.